SARCOPENIA E MALNUTRIZIONE: RICONOSCERLE E AGIRE CON IL GIUSTO INTERVENTO NUTRIZIONALE
RES

Dal 02-10-2025
al 02-10-2025
- Inizio iscrizioni: 08-09-2025
- Fine iscrizione: 30-09-2025
- Accreditato il: 16-07-2025
- Crediti ECM: 3.3
- Ore formative: 3h
- Codice Evento: 459344
- N. Edizione: 1
Dettaglio
ISCRIVITI
Gratuito
Presentazione
La sarcopenia è comune negli anziani ma può manifestarsi anche in età più giovane. Essa è considerata primaria quando correlata all’invecchiamento e secondaria quando al suo sviluppo contribuiscono fattori come l’inattività fisica, la malnutrizione ed altre condizioni patologiche. La diagnosi si concentra sulla riduzione della forza muscolare come caratteristica chiave iniziale, utilizza poi la rilevazione di una bassa quantità e qualità muscolare per confermare la diagnosi, ed identifica una scarsa performance fisica come outcome principale.
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO CON QUESITI A SCELTA QUADRUPLA CON SINGOLA RISPOSTA ESATTA
Prerequisiti cognitivi
L'evento è rivolto agli specialisti che operano nell'ambito della medicina generale.
Metodi di insegnamento
SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Dott. Enzo NunnariMMG ASL RM3, Responsabile Scientifico Scuola di formazione in Medicina di famiglia, FIMMG Lazio
Relatore
-
Dott. Enzo NunnariMMG ASL RM3, Responsabile Scientifico Scuola di formazione in Medicina di famiglia, FIMMG Lazio
-
AVDott. Antonio VivenzioResponsabile Medico Ambulatorio Chirurgico, ASL Roma 3
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Localizzazione
- 2/10/2025 18:00 -21:45
- Fly Decó Hotel
- Lungomare Paolo Toscanelli, 52/A, 00122 Roma (RM)
- Tel. 06 9958 8099
- Visualizza sulla mappa